top of page

Ciclamino

Paolo Masciullo

Aggiornamento: 28 set 2024

Descrizione


Il ciclamino è una delle piante più conosciute e amate, che regala sempre splendide e lunghe fioriture dall'autunno alla tarda primavera. Il ciclamino (genere Cyclamen) è una bulbosa appartenente alla famiglia delle Primulaceae.

Il nome del genere (Cyclamen) deriva dalla parola greca kyklos (= cerchio), probabilmente per le radici tuberose rotonde. Il termine ciclamino e' stato introdotto dal botanico francese Joseph Pitton de Tournefort (1656-1708) Cyclamen, introduzione poi avallata successivamente dal botanico e naturalista svedese Carl von Linné nel 1735. Il cliclamino e' diffuso in quasi tutto il mondo in Italia ci sono anche tre specie spontanee: il ciclamino napoletano, il ciclamino delle Alpi e il ciclamino primaverile.

Il ciclamino comune che troviamo diffuso in commercio appartiene alla specie Cyclamen persicum di cui esistono moltissimi cultivar che si differenziano per colore del fiore, forma e dimensione del petalo, intensità di profumo e resistenza al gelo.

Le piante di ciclamini sono caratterizzate da foglie cuoriformi di colore verde intenso con variegature argento e da fiori colorati principalmente bianchi, rosa, rossi, porpora con tutte le nuove varianti annuali.


Pianta di ciclamino con fiori bianchi e belle foglie grandi verde scuro maculate
Pianta di ciclamino

Coltivazione

Coltivare il ciclamino in vaso non richiede particolari abilità da giardiniere esperto. È una scelta ideale per chiunque desideri portare un tocco di colore al proprio giardino o terrazzo.

Sopporta bene in freddo dell'inverno ma teme ghiaccio e neve, quindi in zone molto fredde è consigliato tenerlo in vaso e al riparo. Se coltivato in vaso, essendo il tubero sensibile a muffe e marcescenze è molto importante innaffiare il ciclamino dal basso senza bagnare il tubero, li daremo acqua direttamente dal sottovaso.

Un consiglio per dare vigore al tubero è di eliminare le foglie ingiallite e i fiori vecchi. Importante anche a fine stagione riporre le piante all'ombra.

.

Piante di ciclamino con fiori bianchi rispecchiati in uno specchio di acqua
Piante di ciclamino bianco

Piante di ciclamino colore bianco, piena di fiori bianchi e foglie verdi
Pianta di ciclamino bianco

Terreno

Il ciclamino predilige un terreno ricco di sostanze organiche, ben drenato e con un Ph leggermente acido. Vi consigliamo di usare questo buon terriccio che e' specifico per ciclamini e bulbose.


Concimazione

Usare un ottimo concime della Compo il concime per Ciclamini per bulbose da fiore, con alto tenore in fosforo e potassio che garantisce rigogliose fioriture dai colori brillanti e favorisce la conservazione dei bulbi.


Potature

Si tolgono solo le foglie ingiallite ed i fiori appassiti.


Malattie

Il ciclamino tende ad essere spesso attaccato dalle muffe e da malattie fungine, dovute ad eccessive irrigazioni. Per quanto riguarda gli insetti, i ciclamini possono essere colpiti da acari, afidi e cocciniglie ed un buon prodotto che vi consigliamo per afidi e cocciniglie e' il Sanium.


Riproduzione


Seme e divisione del tubero

La riproduzione può avvenire per seme ( qui trovate una bustina con 500 semi) in ambienti con temperatura e umidità controllata, con semi raccolti a giugno e piantanti verso fine agosto. La germinazione risulta abbastanza semplice ma i tempi non sono brevissimi e le piantine impiegheranno almeno due anni prima di fiorire. La riproduzione da tubero si fa dividendo a metà i tuberi in autunno.


Varie piantine di ciclamino di colore rosa chiaro rosa scuro e fucsia
Varie piantine di ciclamino
Pianta di ciclamino colore rosso e bianco
Pianta di ciclamino colore rosso
Piantine di ciclamino vari colori, rosso, rosa, bianco
Piantine di ciclamino vari colori
Piantine di ciclamino nel bosco di colore fucsia e albero con muschio e castagne
Piantine di ciclamino nel bosco





706 visualizzazioni12 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Camelia o Camellia

12 comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
Invitado
11 oct 2023
Obtuvo 4 de 5 estrellas.

Ottimo articolo

Me gusta
Paolo Masciullo
Paolo Masciullo
01 ene 2024
Contestando a

Grazie

Me gusta

Invitado
25 sept 2023
Obtuvo 4 de 5 estrellas.

Molto interessante

Me gusta
Paolo Masciullo
Paolo Masciullo
01 ene 2024
Contestando a

Grazie

Me gusta

Invitado
20 sept 2023
Obtuvo 5 de 5 estrellas.

Molto interessante

Me gusta
Paolo Masciullo
Paolo Masciullo
01 ene 2024
Contestando a

Grazie

Me gusta

Invitado
06 sept 2023
Obtuvo 5 de 5 estrellas.

Molto interessante

Me gusta

Invitado
05 sept 2023
Obtuvo 5 de 5 estrellas.

Ottimo articolo

Me gusta
bottom of page